Pulire la tua auto non è mai stato così semplice e veloce: ecco 10 consigli per te per ottimizzare tempo ed energie, ottenendo un risultato (quasi) professionale.
Per molti è un piacevole rituale, per altri la pulizia dell’auto è solamente una seccante perdita di tempo … Ma la sensazione che si prova quando si entra in una macchina pulita e profumata non ha prezzo!
A chi non piace ottenere il miglior risultato senza impiegare troppo tempo ed energie? Per questo abbiamo pensato di fornirvi 10 consigli per un’auto pulita come nuova, evitando spiacevoli danni alla carrozzeria.
1) Il prelavaggio è un’arma vincente
Una volta deciso di dedicare il tuo tempo al lavaggio dell’auto, verrebbe spontaneo iniziare subito a sfregare e insaponare, così da finire il prima possibile.
Errore! Effettuare un prelavaggio utilizzando la canna dell’acqua o un secchio d’acqua per una sciacquata veloce è l’arma segreta e vincente per ottimizzare il tempo. Così facendo eliminerai velocemente la sporcizia superficiale e potrai concentrarti sullo sporco più ostico.
2) Dall’alto verso il basso
Pensandoci dovrebbe essere la normalità, ma essendo del mestiere non vogliamo dar nulla per scontato. Per una pulizia efficace e senza perdite di tempo ti consigliamo di iniziare dai componenti in alto, per poi scendere man mano. Questa accortezza ti permetterà di non impiegare tempo a pulire superfici che si sporcherebbero sicuramente nel momento in cui si passa a quelle soprastanti. Il punto di partenza ideale è il tetto, così da evitare che l’acqua sporca scorra dove hai già pulito.
3) Due secchi sono meglio di uno
Per pulire la tua auto, prepara due secchi: uno con acqua calda e detergente e l’altro con acqua calda pulita. Il secchio con solo acqua calda ti servirà a non inquinare la miscela che utilizzi per la detersione, permettendoti quindi di sciacquare frequentemente il guanto usato per la pulizia.
4) Abbandona la spugna e scegli il guanto per lavaggio auto
La spugna, a causa della sua superficie piatta, potrebbe non essere lo strumento giusto di cui servirsi per ottenere un’auto perfettamente pulita. Ti consigliamo di attrezzarti di guanti specifici per il lavaggio dell’auto, così da lavorare nella massima comodità senza rischiare di danneggiare la carrozzeria.
5) Karate Kid insegna: dai la cera, togli la cera
Et voilà! Un’auto splendente come appena uscita dalla concessionaria!
Una mano di cera ogni tre mesi darà un aspetto splendente alla tua auto e proteggerà la carrozzeria a lungo.
6) Asciuga la tua auto con panno in microfibra o di camoscio
Dopo tanta fatica sarebbe un peccato scivolare proprio sul finale … Per un risultato impeccabile asciuga la carrozzeria con un panno in microfibra o di camoscio e vedrai la tua auto risplendere.
7) E ora, passiamo agli interni
Alla pulizia degli interni e dei sedili abbiamo dedicato un intero articolo che ti consigliamo di leggere, per diventare un vero esperto in lavaggio auto!
Una piccola chicca che vogliamo aggiungere è l’utilizzo dello spazzolino per le macchie più ostinate: questo piccolo attrezzo ti permetterà di raggiungere anche gli spazi più remoti dell’abitacolo.
8) Meglio evitare le ore più calde e il sole cocente
Non ne facciamo solo un discorso di salute, ma contrariamente a quello che verrebbe da pensare, sconsigliamo il lavaggio dell’auto sotto al sole delle ore calde. Il motivo è semplice: il metallo riscaldandosi farà in modo che l’acqua evapori rapidamente, lasciando segni antiestetici visibili sulla vernice della carrozzeria.
9) Occhio alle plastiche!
Come già accennato nell’articolo sopracitato, le plastiche sono componenti molto delicati che tendono a rovinarsi velocemente, dando l’aspetto di un’auto vecchia e poco curata.
Proteggi le parti in gomma e in plastica durante il lavaggio e utilizza detergenti delicati per la loro pulizia.
10) No ai cattivi odori
Salire in un’auto profumata e priva di cattivi odori metterà a proprio agio i tuoi passeggeri e ti solleverà del pensiero di far brutta figura.
Ti consigliamo di sostituire periodicamente il filtro dell’aria diretto all’abitacolo, senza dimenticare i filtri antipolline.
… E se non basta rivolgiti a noi!
Un buon deodorante può essere un valido aiutante nella lotta agli odori in auto, ma per il massimo risultato ti consigliamo la sanificazione all’ozono: un piccolo prezzo per eliminare tutti i cattivi odori. Approfondisci l’argomento leggendo il nostro articolo e contattaci per saperne di più!