Rispettare le regole è un aiuto, non un limite

Divieti mezzi pesanti

A partire dal 1 gennaio 2020 è entrato in vigore il decreto annuale del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, n. 525 del 04/12/2018, che fissa il calendario dei divieti di circolazione per veicoli con massa superiore a 7,5 t adibiti al trasporto merci, veicoli eccezionali o con carichi eccezionali e trasporto merci pericolose.

Si applica a

Trasporto di beni

Veicoli adibiti per il trasporto di beni, di massa complessiva non oltre 7,5 t sulle strade extraurbane.

Veicoli eccezionali

Veicoli o trasporti eccezionali anche se non adibiti al trasporto di beni

Agevolazioni per i veicoli da/verso l’estero
Per i veicoli provenienti dall’estero, muniti di idonea documentazione che certifichi l’origine del viaggio e la destinazione del carico, l’orario di inizio del divieto è posticipato di 4 ore. Se c’è un solo conducente e il suo periodo di riposo giornaliero termina dopo l’inizio del divieto, il posticipo di 4 ore decorre dal termine del periodo di riposo. Per i veicoli diretti all’estero, sempre muniti di idonea documentazione che certifichi la destinazione del carico, l’orario di termine del divieto è anticipato di 2 ore.
Agevolazioni per i veicoli da/verso la Sardegna
Per i veicoli provenienti dalla Sardegna, l’orario di inizio del divieto è posticipato di 4 ore, per quelli direttinell’isola è anticipato di 4 ore, per quelli che circolano in Sardegna (ma non provengono dalla Sardegna) l’orario di inizio del divieto è posticipato di 4 ore e, infine, per i veicoli diretti ai porti sardi per l’imbarco il divieto non si applica.
Agevolazioni per i veicoli da/verso la Sicilia
Per i veicoli che circolano in Sicilia (ma non provengono dalla Sicilia) dopo il traghettamento, l’orario di inizio del divieto è posticipato di 4 ore. Se i veicoli sono diretti ai porti siciliani per l’imbarco, il divieto non si applica. Sono sempre esclusi i veicoli da/per la Calabria che passano dai porti di Reggio Calabria e Villa San Giovanni, ma per tenere conto delle difficoltà connesse con le operazioni di traghettamento, sono riconosciuti un posticipo dell’orario di inizio del divieto di 2 ore e un anticipo dell’orario di termine del divieto di 2 ore.
Altre agevolazioni
Per quanto riguarda i veicoli da/per il Porto di Genova sono state definite delle disposizioni transitorie che prevedono un posticipo o un anticipo di 4 ore, a seconda che si tratti di partenza o arrivo. Ci sono, poi, agevolazioni e deroghe speciali per il trasporto intermodale, per i veicoli appartenenti a determinati Enti, come la Croce Rossa o la Protezione Civile, per alcune tipologie di merci come i giornali, i farmaci e l’ATP. Per tutte queste categorie, rimandiamo all’elenco dettagliato riportato sul Decreto stesso.

Contattaci

La nostra officina lavora ogni giorno per rispondere alle esigenze dei camionisti e trasportatori con competenza e rapidità. I guasti non sono programmabili e per questo un partner di fiducia e sempre disponibile fa la differenza. La manutenzione ordinaria invece si può programmare e noi vi consigliamo di farlo presso di noi: offriamo condizioni vantaggiose e pacchetti annuali per chi definisce controlli regolari presso la nostra officina.

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere in anteprima le promozioni e tutte le novità.

Subscribe To Our Newsletter

Join our mailing list to receive the latest news and updates from our team.

You have Successfully Subscribed!