Passiamo molto tempo in auto durante la giornata, ma siamo sicuri di prendercene cura al meglio? Non solo per il mezzo, ma principalmente per noi stessi. Per molti è l’abitudine della domenica, per altri invece la pulizia della macchina è solo un optional riservato ai ritagli di tempo o a quando si presenta l’occasione; non parliamo dell’esterno e della meccanica, ma degli interni, la parte che “viviamo”.

È un aspetto a cui non diamo la giusta importanza e dovremmo pensar bene a quanti fattori possono rendere l’abitacolo un luogo perfetto per la proliferazione di batteri, virus e altri agenti che possono incidere negativamente sulla nostra salute.

Per rendere l’abitacolo un luogo sano e non pericoloso per la salute, dal 2018 abbiamo attivato il servizio di sanificazione degli interni.

Ozono: Cos’è

L’ozono è un gas con una composizione chimica molto simile a quella dell’ossigeno, ma ha proprietà completamente diverse. Entrando in contatto con virus o molecole chimiche, percepite come odori, avviene una reazione di ossidazione che distrugge gli agenti contaminanti; per questo motivo è il secondo sterilizzante più potente del mondo e può essere usato per distruggere batteri, virus e odori.

In natura si presenta durante i temporali le scariche elettriche prodotte dai fulmini possono trasformare l’ossigeno in ozono, creando quel caratteristico odore “fresco”, “di pulito” o “di pioggia” che percepiamo dopo una tempesta.

Sanificazione Ozono: Come funziona

La sanificazione degli interni è un intervento molto semplice, sicuro, economico e molto vantaggioso. La sterilizzazione totale dell’ambiente di guida avviene con un’emissione controllata di ozono, utilizzando un generatore che trasforma l’Ossigeno presente nell’aria in Ozono (non è magia, hanno una composizione chimica molto simile… ricordi?). A seconda della dimensione dell’abitacolo questa pratica può richiedere da 30 a 60 minuti.

Una volta terminata questa operazione, possiamo parlare di ambiente sterilizzato e di eliminazione di tutti gli odori senza residui tossici o nocivi, a differenza di quello che accade durante la pulizia con prodotti normali. Nessun odore, nessun batterio, nessun atomo extra: rimane solo ossigeno.

Quali effetti ha il trattamento di igienizzazione auto?

L’ozono penetra nei tessuti e nelle fibre presenti all’interno dell’abitacolo; con la sua azione igienizzante agisce contro pollini, gas, batteri, muffe, spore, insetti, acari, germi, funghi e virus.

Igienizzazione Interni Auto: il procedimento completo

 

Post trattamento e “odore residuo di ozono”

Prima della riconsegna, l’auto viene abbondantemente areata in modo tale da eliminare l’alta quantità di ozono presente alla fine del trattamento, troppo alta per essere tollerata dal corpo umano.

Il leggero sentore di ozono che permane, dovuto ai residui prodotti dalle reazioni all’interno dell’auto, è del tutto normale e scompare senza lasciare traccia dopo qualche giorno.

È un odore temporaneo che può essere facilmente eliminato lasciando aperti i finestrini o passando un panno umido su tessuti e tappetini, superfici su cui i residui si sono depositati.

Ozono VS Covid-19

L’ozono produce un’azione disinfettante ad ampio spettro che agisce su tutte le superfici, arrivando ovunque sia presente ossigeno. La situazione che il Covid-19 ha generato nelle nostre vite ci porta a prestare più attenzione a tutti i fattori di rischio che possono ledere alla nostra salute. Il trattamento all’ozono per la sanificazione dell’abitacolo dell’auto è un’arma in più nella battaglia al virus e ed è una pratica che consigliamo prima di tornare alla quotidianità.

Questo articolo ti ha incuriosito?

Se questo post ha attirato la tua attenzione e vuoi saperne di più sul nostro servizio di Sanificazione all’Ozono non esitare, Contattaci!

Subscribe To Our Newsletter

Join our mailing list to receive the latest news and updates from our team.

You have Successfully Subscribed!