Passiamo molto tempo in auto durante la giornata, ma siamo sicuri di prendercene cura al meglio? Non solo per il mezzo, ma principalmente per noi stessi. Per molti è l’abitudine della domenica, per altri invece la pulizia della macchina è solo un optional riservato ai ritagli di tempo o a quando si presenta l’occasione; non parliamo dell’esterno e della meccanica, ma degli interni, la parte che “viviamo”.
È un aspetto a cui non diamo la giusta importanza e dovremmo pensar bene a quanti fattori possono rendere l’abitacolo un luogo perfetto per la proliferazione di batteri, virus e altri agenti che possono incidere negativamente sulla nostra salute.
Per rendere l’abitacolo un luogo sano e non pericoloso per la salute, dal 2018 abbiamo attivato il servizio di sanificazione degli interni.
Ozono: Cos’è
L’ozono è un gas con una composizione chimica molto simile a quella dell’ossigeno, ma ha proprietà completamente diverse. Entrando in contatto con virus o molecole chimiche, percepite come odori, avviene una reazione di ossidazione che distrugge gli agenti contaminanti; per questo motivo è il secondo sterilizzante più potente del mondo e può essere usato per distruggere batteri, virus e odori.
In natura si presenta durante i temporali le scariche elettriche prodotte dai fulmini possono trasformare l’ossigeno in ozono, creando quel caratteristico odore “fresco”, “di pulito” o “di pioggia” che percepiamo dopo una tempesta.
Sanificazione Ozono: Come funziona
La sanificazione degli interni è un intervento molto semplice, sicuro, economico e molto vantaggioso. La sterilizzazione totale dell’ambiente di guida avviene con un’emissione controllata di ozono, utilizzando un generatore che trasforma l’Ossigeno presente nell’aria in Ozono (non è magia, hanno una composizione chimica molto simile… ricordi?). A seconda della dimensione dell’abitacolo questa pratica può richiedere da 30 a 60 minuti.
Una volta terminata questa operazione, possiamo parlare di ambiente sterilizzato e di eliminazione di tutti gli odori senza residui tossici o nocivi, a differenza di quello che accade durante la pulizia con prodotti normali. Nessun odore, nessun batterio, nessun atomo extra: rimane solo ossigeno.
Quali effetti ha il trattamento di igienizzazione auto?
L’ozono penetra nei tessuti e nelle fibre presenti all’interno dell’abitacolo; con la sua azione igienizzante agisce contro pollini, gas, batteri, muffe, spore, insetti, acari, germi, funghi e virus.